Project
The new platform is online
IL DIDRAMMO
Cultural Association
The archive
Browse the archive

Catalogazione e messa in rete del Patrimonio Fotografico

Il progetto della digitalizzazione e messa in rete del nostro patrimonio fotografico si pone quale naturale prosieguo del progetto culturale dell'Associazione IL DIDRAMMO che già nel 2007 ha avviato un'azione per la catalogazione e digitalizzazione del materiale specifico del proprio archivio storico fotografico. La mission è indirizzata alla realizzazione di un attento, quanto esaustivo album di immagini riguardante la fotografia

POR CAMPANIA FESR 2007-2013
Il progetto di digitalizzazione e messa in rete è stato realizzato con il cofinanziamento dell'Unione Europea
Fondo Storico
Fanno parte di questa collezione materiali di particolare interesse storico/artistico, per contenuti e tecnica di realizzazione o per essere di produzione di famosi fotografi o atelier.
Fondo di Interesse Etnoantropologico
Le immagini di questa raccolta fanno parte di quel ricco patrimonio culturale appartenente alla cosiddetta fotografia vernacolare. Le fotografie vernacolari si traducono liberamente come immagini viscerali e immediate.
Fondo di interesse paesaggistico e territoriale
Le immagini di questo fondo riproducono una interessante indagine sulle tipologie architettoniche della zona dell'Agro ormai quasi scomparsi, proponendo inoltre un interessante percorso visivo lungo tutto il fiume Sarno.

IL DIDRAMMO

Il Centro Mediterraneo di Storia e Cultura della Fotografia è emanazione dell'Associazione Culturale IL DIDRAMMO.
A volerlo un gruppo di professionisti che per passione e amore della propria terra, hanno inteso "non far disperdere nella memoria l'enorme patrimonio artistico, storico, culturale della nostra terra, per conservarlo e tramandarlo alle generazioni future...".

Lo statuto
L'Idea
servizi
Come contribuire

L'archivio MUDIF

UN PATRIMONIO DI IMMAGINI
SUDDIVISO IN GRANDI COLLEZIONI

POR CAMPANIA FESR 2007-2013
The digitization and networking project was realized with the co-financing of the European Union